Come nasce il "cacio emigrante" ?
- Mastro Casaro
- 30 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Il caciocavallo dell'emigrante è un formaggio che nasce nel dopoguerra per nascondere i salumi all'interno del caciocavallo e poterli portare oltreoceano.
Origine
Gli emigranti che si recavano in America non potevano portare con sé i salumi a causa delle leggi igienico-sanitarie dell'epoca.
Per aggirare i controlli doganali, nascondevano i salumi all'interno dei caciocavalli.
Caratteristiche
Il caciocavallo dell'emigrante è una soppressata avvolta da caciocavallo.
È un prodotto tipico della tradizione campana.
Comments